top of page

EST della Genoma Films apre le Giornate degli Autori al Festival di Venezia

  • federicagnugnoli
  • 27 ago 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 ott 2020


EST – Dittatura Last Minute, il nuovo film di Antonio Pisu prodotto dagli amici di Genoma Films, il 3 settembre aprirà la sezione “Notti Veneziane – L’Isola degli Autori” alla selezione delle Giornate degli Autori, nell’ambito della 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.


EST, che vede Lodo Guenzi come interprete principale, è un road-movie ambientato nel 1989 alla vigilia della caduta del muro, tratto da una storia vera e girato tra il Cesenate e la Romania. Il film è tratto dal libro “Addio Ceausescu” di Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi, che partecipano anche all’adattamento, raccontando il vero viaggio che intrapresero con un amico.


Nel 1989, a poche settimane dalla caduta del Muro di Berlino Pago, Rice e Bibi, tre ragazzi di ventiquattro anni, lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura: dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’est, verso quei luoghi in cui è ancora presente il regime sovietico. Giunti a Budapest conoscono Emil, un rumeno in fuga dal suo paese a causa della dittatura. L’uomo, preoccupato per la famiglia rimasta in Romania, chiede l’aiuto dei tre Italiani. Il compito è semplice: portare una valigia alla moglie e alla figlia. Mossi da compassione e in cerca di emozioni, i tre si dirigono in direzione Bucarest, nel cuore della dittatura di Ceausescu.


Senza sapere cosa li aspetta, in un viaggio oltre la loro immaginazione, si troveranno in un paese sotto il regime dittatoriale, implicati in situazioni surreali e circondati da personaggi improbabili che metteranno seriamente a rischio la loro vita. Tra numerose gag e colpi di scena, i tre protagonisti capiranno il giusto valore delle “cose” che ogni giorno diamo per scontate.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page